Aggiornato: 14 aprile 2025 – ore 17:00 Ad un mese dalla scossa principale continuano i terremoti sul Gargano Nord. La sequenza sismica, avviata lo scorso 14 marzo, con una scossa di Mw 4.8, è tutt’ora ancora in corso, e ha fatto registrare un seguito di 109 aftershock, ovvero scosse secondarie (meglio conosciute come “scosse di…
Categoria: Report
Non smette di tremare il Gargano. L’ultima scossa rilevante è avvenuta questa notte (1° aprile), alle 03:30, con magnitudo 3.8, seguita poi da due scosse di minore intensità, ma comunque superiori al 2.0, nelle successive 5 ore. Poco fa, alle 13:55, è stata registrata un’ulteriore scossa di 3.2. Dalla scossa principale di Mw 4.8 dello scorso…
Aggiornamento dati: 20 giugno 2025, 09:00 Un terremoto di magnitudo Richter ML 4.7 (Mw 4.8) è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale alle ore 20:37 italiane del 14 marzo 2025 al largo della Costa Garganica, a circa 13 km da Lesina in provincia di Foggia. Nelle successive 12 ore sono stati osservati 20 eventi. Dalla scossa principale del 14 marzo si sono susseguite…
Aggiornato al 20/03/2025 – 13:30 Continua, seppur a bassi regimi, l’attività sismica sul Gargano Nord. Dopo la scossa di terremoto di magnitudo 4.7 registrata lo scorso venerdì sera, 14 marzo, e percepita in molte zone dell’Italia centro-meridionale, si sono susseguite ulteriori 48 aftershock, ovvero quelle che in gergo popolare vengono chiamate “scosse di assestamento”. Al…
Fonte: ingvterremoti.com – INGV Un terremoto di magnitudo Richter ML 4.7 (Mw 4.8) è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale alle ore 20:37 italiane del 14 marzo 2025 al largo della Costa Garganica, a circa 13 km da Lesina in provincia di Foggia. Dopo il terremoto di magnitudo 4.7 sono state localizzati altri 7 eventi di magnitudo compresa tra 2.0 e 3.8 (aggiornamento…
Una scossa di terremoto è avvenuta alle ore 07:09 ore italiane, di sabato 22 febbraio 2025. L’evento con una magnitudo di 3.6 è stato registrato ad una profondità di 16 km. L’epicentro, invece, è stato individuato in mare, a Nord della costa garganica. L’evento è stato discretamente percepito dai comuni del Gargano nord. Al momento…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.