Per ridurre gli effetti del terremoto, l’azione dello Stato si è concentrata sulla classificazione del territorio, in base all’intensità e frequenza dei terremoti del passato, e sull’applicazione di speciali norme… Read more »
Cani, gatti, topi, serpenti e altri animali sono davvero in grado di prevedere i terremoti, di percepire i debolissimi segnali premonitori che possono precederli? C’è un uomo in Turchia, che… Read more »
Articolo di Dr. Enzo BrizioFonte: paginemediche.itFoto di Vincenzo Galasso In occasione di un incendio o di un’eruzione vulcanica si creano situazioni di estremo pericolo per chi si trova nelle prossimità dell’evento. I… Read more »
Articolo di Valentina BACCIU Fonte: sisef.org Gli effetti generati dal passaggio del fuoco possono essere misurati e classificati in termini temporali, a seconda che si manifestino immediatamente o più a… Read more »
Fonte: Sito del Dipartimento della Protezione Civile – Presidenza del Consiglio dei Ministri Si pubblica una circolare firmata, in data 25 gennaio 2010, dal Capo del Dipartimento della… Read more »
Fonte: Sito del Dipartimento della Protezione Civile – Presidenza del Consiglio dei Ministri I mezzi della flotta aerea dello Stato sono coordinati dal COAU – Centro Operativo Aereo Unificato –… Read more »
Fonte: Servizio Protezione Civile regione Puglia Tipi di incendio INCENDIO DI SUPERFICIE o RADENTE: Incendio che si propaga consumando gli strati bassi della vegetazione (foglie secche, rami morti, erbe e… Read more »
Ogni anno, in Italia, si registrano migliaia di incendi boschivi. I Vigili del Fuoco, i volontari di Protezione Civile, i Carabinieri Forestali ed altre agenzie di servizi, come l’ARIF (Puglia),… Read more »
Fonte: Piano AIB 2018/2020 – Servizio Protezione Civile regione Puglia La Regione Puglia ha cercato in questi ultimi anni di mettere in campo forze ordinarie e straordinarie per… Read more »
Fonte: Servizio Protezione Civile regione Puglia La Colonna mobile nazionale delle Regioni nasce da un progetto della Conferenza Stato-Regioni e Province Autonome del 2007 per potenziare la capacità complessiva di… Read more »
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.