
Osservazioni sul Collegio dei Probiviri
I Probiviri, dal latino probi viri, ovvero “uomini onesti”, sono persone che, godendo di particolare stima e prestigio per le loro capacità e la provata onestà, sono chiamate a… Read more »
I Probiviri, dal latino probi viri, ovvero “uomini onesti”, sono persone che, godendo di particolare stima e prestigio per le loro capacità e la provata onestà, sono chiamate a… Read more »
L’assemblea dei soci è l’organo supremo e legislativo dell’associazione. Essa è composta da tutti gli appartenenti all’associazione purché iscritti nel registro Soci. Hanno diritto di partecipazione anche coloro sono… Read more »
Uno dei principali obblighi contabili delle associazioni, e più in generale di tutti gli enti no profit (ASD, onlus, APS, associazioni di volontariato, circoli ecc.…), è la redazione e… Read more »
Nelle associazioni più piccole l’organo di controllo è il collegio sindacale; nelle associazioni più grandi deve essere invece presente la figura del revisore. Lo statuto dell’associazione specifica i compiti… Read more »
Articolo di Valeria Zeppilli – studiocataldi.it Cos’è la maggioranza Preliminarmente va chiarito cosa si intende per maggioranza: si tratta di un principio in base al quale quando un… Read more »
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.