Fonte: Wikipedia, l’enciclopedia libera Con pandemia di COVID-19 in Italia si fa riferimento alla diffusione in Italia della malattia infettiva COVID-19, iniziata il 30 gennaio 2020 e terminata ufficialmente il 5 maggio 2023 a… Read more »
Da martedì 12 settembre 2023 ripartono sul territorio le attività di test di IT-alert, il sistema nazionale di allarme pubblico per l’informazione diretta alla popolazione di cui si sta dotando… Read more »
Da Wikipedia, l’enciclopedia libera. Fonte foto. ANSA.it Il disastro di Seveso è il nome con cui si ricorda l’incidente, avvenuto il 10 luglio 1976 nell’azienda ICMESA di Meda, che causò la fuoriuscita e la… Read more »
Fonte: Sito del Dipartimento della Protezione Civile – Presidenza del Consiglio dei Ministri Partono mercoledì 28 giugno 2023, con il coinvolgimento della regione Toscana e delle aree limitrofe, le attività di test di IT-alert,… Read more »
Da Wikipedia, l’enciclopedia libera. Il survivorship bias o survival bias (in italiano bias del sopravvissuto o pregiudizio di sopravvivenza) è l’errore logico che si commette allorquando, per valutare una situazione, si prendano in considerazione solo gli elementi (persone o… Read more »
Con Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 258/2023 avente ad oggetto: “Dichiarazione dello stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi nell’anno 2023, ai sensi della L…. Read more »
Un terremoto di magnitudo Mw 4.1 è avvenuto nella zona: Costa Garganica (Foggia), il 21-06-2023 17:33:53 (UTC +02:00) ora italiana con coordinate geografiche (lat, lon) 42.1020, 15.7220 ad una profondità di 36 km .Il terremoto è stato… Read more »
Fonte: Sito del Dipartimento della Protezione Civile – Presidenza del Consiglio dei Ministri Per l’avvio della Campagna antincendio boschivo dell’estate 2023, il Ministro per la protezione civile e le… Read more »
Fonte: Sezione Protezione Civile – Regione Puglia Approvazione Legge n° 353/2000 – L.R. n° 18/2000 – L.R. n.° 53/2019: “Piano regionale di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi… Read more »
I Probiviri, dal latino probi viri, ovvero “uomini onesti”, sono persone che, godendo di particolare stima e prestigio per le loro capacità e la provata onestà, sono chiamate a… Read more »
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.