Categoria: Società

Fonte: vialattea.net Articolo di: Nicola Fusco   La gabbia pesa 500 grammi e l’uccellino che sta dentro pesa 15 grammi. Se poniamo su una bilancia la gabbia con l’uccellino all’interno in volo, quanto segna la bilancia? (questo quesito era presente in un test di fisica del politecnico di Torino). In linea generale la bilancia segna…

Fonte: Wikipedia, l’enciclopedia libera   La scala di Kardašëv è un metodo di classificazione delle civiltà in funzione del loro livello tecnologico, proposta nel 1964 dall’astronomo russo Nikolaj Kardašëv. Si compone di tre tipi, basati sulla quantità di energia di cui le civiltà dispongono, secondo una progressione esponenziale. L’esistenza delle civilizzazioni descritte è del tutto…

Fonte articolo: ANSA.it   Si affievolisce sempre più il sogno di vivere oltre i 100 anni: dopo essere quasi raddoppiato nel corso del XX secolo, il ritmo al quale aumenta l’aspettativa di vita è notevolmente rallentato negli ultimi 30 anni, come evidenzia lo studio pubblicato sulla rivista Nature Aging, guidato dall’Università dell’Illinois a Chicago. Infatti, nonostante i progressi…

Fonte: Ansa.it – link   Le auto come i batteri: sembrano essere due mondi lontanissimi, ma un nuovo modello matematico mostra che hanno molte più cose in comune di quanto pensiamo. I meccanismi che innescano traffico e ingorghi sulle strade somigliano, infatti, a quelli che provocano assembramenti di batteri che si muovono verso una fonte…

Fonte: qualitiamo.com   Quando si prende una decisione, intervenire con un pessimo tempismo può avere conseguenze terribili, come sa bene Napoleone che lo sperimentò a sue spese durante la campagna di Russia. Decidere si fonda su una struttura di base comune: si osserva un processo in evoluzione nel tempo che implica una certa casualità e,…

Fonte: Wikipedia, l’enciclopedia libera   Per falso ricordo, false memory o effetto Mandela, si intende un ricordo, spesso comune a un gran numero di persone che, però, altro non è che una distorsione creata dalla memoria collettiva. La ricostruzione, riportata nella mente di molti, corrisponde infatti a un evento che non si è mai verificato…