Categoria: News nazionali

Fonte: Sito web Dipartimento Protezione Civile – Presidenza del Consiglio dei Ministri Come noto, l’art. 1, comma 1, del decreto-legge 31 maggio 2005, n. 90, convertito con modificazioni dalla legge 26 luglio 2005, n. 152, attribuisce al Presidente del Consiglio dei ministri il compito di individuare i tempi di svolgimento delle attività antincendio boschivo. Tali…

  Fonte: Sito web del Dipartimento di Protezione Civile – Presidenza del Consiglio dei Ministri   Per l’avvio della Campagna antincendio boschivo 2025, il Ministro per la protezione civile e le politiche del mare, Nello Musumeci, ha fornito alle Regioni, alle Province Autonome e ai ministri interessati, il consueto documento per l’“individuazione dei tempi di…

  Fonte: Sito web del Dipartimento di Protezione Civile – Presidenza del Consiglio dei Ministri   Anche quest’estate torna l’appuntamento con i campi scuola «Anch’io sono la protezione civile», un progetto educativo e formativo sulle buone pratiche di protezione civile, promosso dal Dipartimento della Protezione Civile e organizzato in collaborazione con Regioni, Comuni, Organizzazioni nazionali…

Fonte: it-alert.it   La Regione Lombardia torna a testare IT-alert per il rischio collasso di grandi dighe, interessando per la prima volta due infrastrutture finora mai coinvolte nelle esercitazioni periodiche previste per verificare l’efficacia del sistema. Il 21 maggio 2025 alle ore 10:00 il test riguarderà la diga di Poglia, situata nel Comune di Cevo (BS) e coinvolgerà i sedici…

  Fonte: Sito web del Dipartimento di Protezione Civile – Presidenza del Consiglio dei Ministri   Il modulo di landing sovietico Cosmos 482, lanciato nel 1972 verso Venere e rimasto in orbita per oltre cinquant’anni a causa di un guasto, si sta dirigendo verso l’atmosfera con un rientro incontrollato. Al momento, tale rientro è stimato…

Il Giubileo 2025 si svolgerà a Roma e nella Città del Vaticano per tutto il 2025 e si concluderà il 6 gennaio 2026. Essendo uno dei principali eventi internazionali della Chiesa cattolica, si prevede che attirerà oltre 30 milioni di visitatori. Tradizionalmente celebrato ogni 25 anni, il Giubileo vede i pellegrini recarsi a Roma e…