Fonte: Sito web del Dipartimento di Protezione Civile – Presidenza del Consiglio dei Ministri Il 15 luglio, lo stabilimento Api Raffineria di Ancona S.p.A., effettuerĂ un test del sistema IT-alert per il rischio incidente rilevante. L’impianto, soggetto alla direttiva Seveso, sarĂ scenario di una piĂą ampia esercitazione di protezione civile, nell’ambito della quale è stato previsto anche il test…
Categoria: News nazionali
Da oggi è on-line il nuovo sito 112.gov.it, il portale informativo, multilingue, dedicato al Numero Unico di Emergenza europeo 1 1 2 (uno, uno, due). Il nuovo sito 112.gov.it è attivo da oggi per ricordare il 21 giugno 2010, quando fu attivata la prima Centrale Unica di Risposta (CUR) dell’112 a Varese, in Lombardia. Il…
Fonte: Ministero della Salute Dal 23 giugno è attivo dalle 9 alle 17 dal lunedì al venerdì, festivi esclusi, il numero di pubblica utilitĂ 1500, un servizio gratuito, che consente ai cittadini di ricevere informazioni su come affrontare il caldo e indicazioni utili sui servizi socio sanitari presenti sul territorio nazionale. Il servizio, come lo scorso anno,…
Fonte: Sito web Dipartimento Protezione Civile – Presidenza del Consiglio dei Ministri Come noto, l’art. 1, comma 1, del decreto-legge 31 maggio 2005, n. 90, convertito con modificazioni dalla legge 26 luglio 2005, n. 152, attribuisce al Presidente del Consiglio dei ministri il compito di individuare i tempi di svolgimento delle attivitĂ antincendio boschivo. Tali…
 Fonte: Sito web del Dipartimento di Protezione Civile – Presidenza del Consiglio dei Ministri  Per l’avvio della Campagna antincendio boschivo 2025, il Ministro per la protezione civile e le politiche del mare, Nello Musumeci, ha fornito alle Regioni, alle Province Autonome e ai ministri interessati, il consueto documento per l’“individuazione dei tempi di…
 Fonte: Sito web del Dipartimento di Protezione Civile – Presidenza del Consiglio dei Ministri  Anche quest’estate torna l’appuntamento con i campi scuola «Anch’io sono la protezione civile», un progetto educativo e formativo sulle buone pratiche di protezione civile, promosso dal Dipartimento della Protezione Civile e organizzato in collaborazione con Regioni, Comuni, Organizzazioni nazionali…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.