WELCOME

Benvenuti nel blog
VincenzoGalasso .eu

Benvenuti nel mio blog.

Buona lettura!

Flash news! 📢

Consulta la sezione dedicata alle ondate di calore ⤵️

Aggiornamento dati: 5 luglio 2025, 14:00 Un terremoto di magnitudo Richter ML 4.7 (Mw 4.8) è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale alle ore 20:37 italiane del 14 marzo 2025 al largo della Costa Garganica, a circa 13 km da Lesina in provincia di Foggia. Nelle successive 12 ore sono stati osservati 20 eventi. Dalla scossa principale del 14 marzo si sono susseguite… [continua a leggere]

Ultime NEWS inserite ⤵️

Ondata di calore prevista per il 6 luglio

Il persistere dell’anticiclone sub-tropicare africano determinerà un ulteriore fase di incremento termico sul Sud Italia e sul Gargano. In particolare nella giornata di domani, domenica 6 luglio 2025, le temperature…

Online il nuovo sito italiano del NUE 112

  Da oggi è on-line il nuovo sito 112.gov.it, il portale informativo, multilingue, dedicato al Numero Unico di Emergenza europeo 1 1 2 (uno, uno, due). Il nuovo sito 112.gov.it…

Italia e Francia insieme per la lotta agli incendi boschivi

Vigili del Fuoco italiani e volontari del Corpo Antincendio Boschivo del Piemonte sono schierati nel sud della Francia per dare supporto alla protezione civile francese nel contrasto agli incendi boschivi nelle settimane in cui il rischio è più alto. L’affiancamento, già sperimentato l’estate scorsa, si inquadra nell’ambito del progetto di pre-posizionamento di squadre antincendio boschivo promosso dal Meccanismo Unionale di Protezione civile, ed è un esempio concreto di come opera la solidarietà a livello europeo nelle attività di protezione civile.

La colonna – composta da 25 operativi, accompagnati da una funzionaria del Dipartimento della Protezione Civile italiana, e 11 mezzi – è arrivata a destinazione il 1° luglio, ed è pronta a cooperare con gli omologhi francesi nello spegnimento di eventuali roghi nella regione della Provenza e Costa Azzurra. Ad agosto, sarà invece una squadra di vigili del fuoco francesi a dare supporto nelle attività antincendio boschivo in Sardegna.

Complessivamente, nel corso dell’estate, il progetto di pre-posizionamento di squadre antincendio boschivo del Meccanismo schiererà circa 300 tra vigili del fuoco e volontari specializzati, coinvolgendo otto Paesi europei.

Modifiche al blog AlfaKilo

Come si sta preparando l’UE alla stagione degli incendi boschivi?

I grandi incendi diventano sempre più frequenti, mettendo in pericolo persone ed ecosistemi.
Per questo, la Protezione civile dell’UE lavora insieme alle autorità nazionali e regionali per prepararsi e rispondere alle emergenze aggravate dai cambiamenti climatici.
 
🎧 Vuoi approfondire? Ascolta il podcast Globally Focus: Impact e scopri come l’UE si sta preparando alla stagione degli incendi boschivi per supportare i paesi colpiti 
 

🔥 L’anno scorso, il mondo ha battuto il proprio record di temperatura. La temperatura media globale ha superato 1,5°C sopra i livelli preindustriali, rendendo il 2024 l’anno più caldo finora.

Tra le tante gravi conseguenze dell’aumento delle temperature c’è il rischio crescente di incendi. Le stagioni degli incendi in Europa sono sempre più segnate da incendi su vasta scala che minacciano vite umane e devastano aree che richiedono lunghi periodi di recupero.

Ecco perché l’UE continua a investire pesantemente in programmi di prevenzione e preparazione – per ridurre i rischi e rispondere in modo più rapido ed efficace quando si verificano emergenze.

➡️ Scorri le immagini per scoprire come l’UE si prepara a rispondere agli incendi nel 2025.

© Unione Europea, 2025
#EUSolidarity #EUCivilProtection