Fonte: it-alert.it La Regione Lombardia torna a testare IT-alert per il rischio collasso di grandi dighe, interessando per la prima volta due infrastrutture finora mai coinvolte nelle esercitazioni periodiche previste per verificare l’efficacia del sistema. Il 21 maggio 2025 alle ore 10:00 il test riguarderà la diga di Poglia, situata nel Comune di Cevo (BS) e coinvolgerà i sedici…
Categoria: News nazionali
Fonte: Sito web del Dipartimento di Protezione Civile – Presidenza del Consiglio dei Ministri Il modulo di landing sovietico Cosmos 482, lanciato nel 1972 verso Venere e rimasto in orbita per oltre cinquant’anni a causa di un guasto, si sta dirigendo verso l’atmosfera con un rientro incontrollato. Al momento, tale rientro è stimato…
Il Giubileo 2025 si svolgerà a Roma e nella Città del Vaticano per tutto il 2025 e si concluderà il 6 gennaio 2026. Essendo uno dei principali eventi internazionali della Chiesa cattolica, si prevede che attirerà oltre 30 milioni di visitatori. Tradizionalmente celebrato ogni 25 anni, il Giubileo vede i pellegrini recarsi a Roma e…
Sono state almeno 250.000 i fedeli complessivamente entrati in questi giorni nella Basilica di Sa Pietro in vaticano per rendere l’ultimo saluto al Papa Francesco venuto a mancare il 21 aprile scorso. Sono invece 200.000 i fedeli che hanno partecipato alla cerimonia funebre in Piazza San Pietro, a questi vanno aggiunti tutti coloro che…
Fonte sito web del Dipartimento di Protezione Civile – Presidenza del Consiglio dei Ministri In occasione dei funerali di Papa Francesco il sistema di allarme pubblico è stato utilizzato oggi alle ore 13:10, per fornire indicazioni utili a tutti coloro che si trovano o intendevano recarsi a San Pietro. Durante tutta la durata degli eventi…
Incendi boschivi e di interfaccia, con evacuazioni e soccorso alla popolazione sono stati gli scenari gestiti durante ITA EU MODEX 2025, l’esercitazione internazionale di protezione civile del Meccanismo Unionale di Protezione Civile che per la prima volta si è svolta in Sardegna, in provincia di Nuoro. Sei moduli, 80 mezzi e oltre 350 operatoriA sbarcare a Olbia sei moduli…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.