Fonte: Sito web Dipartimento Protezione Civile – Presidenza del Consiglio dei Ministri Il Dipartimento della Protezione Civile organizza una giornata di riflessione sulla Riduzione del Rischio da Disastri in una prospettiva europea e internazionale, nel solco dell’eredità lasciata dall’on. Giuseppe Zamberletti. L’evento si terrà venerdì 24 gennaio a partire dalle ore 9.00, presso…
Categoria: News nazionali
Domenica 26 gennaio 2025 il Dipartimento della Protezione Civile apre le porte al pubblico: un’occasione unica per visitare gli ambienti dove si monitora quotidianamente il nostro territorio e dove si gestiscono le crisi in caso di emergenza. L’apertura straordinaria è anche occasione per ricordare Giuseppe Zamberletti, padre fondatore della moderna protezione civile italiana, a sei anni dalla…
Fonte: ingvterremoti.com Nel 2024 la Rete Sismica Nazionale (RSN) ha localizzato 16826 terremoti sul territorio italiano e nelle aree limitrofe. Poco più di 46 eventi al giorno – in media – sono stati analizzati dai nostri ricercatori e tecnici in turno H24 nelle Sale di Sorveglianza dell’INGV, con un incremento di due terremoti in più al giorno rispetto allo scorso anno. Circa un terremoto ogni 30 minuti.…
Fonte: Blog INGV terremoti – ingvterremoti.com In occasione dei 25 anni dalla nascita dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, l’INGV ha realizzato una nuova Carta della Sismicità che racconta i terremoti avvenuti negli ultimi 25 anni in Italia e nelle aree limitrofe. La mappa mostra gli oltre 72mila terremoti localizzati tra il 1 gennaio 1999 e il 31 agosto…
Un’esplosione è avvenuta nella raffineria Eni di Calenzano, alle porte di Firenze: l’incidente ha provocato almeno due vittime e per ora 9 persone risultano ferite e ricoverate, alcune gravemente ustionate. Altre tre sono disperse. Le fiamme e la colonna di fumo sono state visibili anche dai comuni vicini, fino a quando l’incendio non è stato domato, e il boato è stato avvertito anche in centri distanti dalla piana fiorentina, perfino in altre province. È…
Fonte: Sito web Dipartimento Protezione Civile – Presidenza del Consiglio dei Ministri I volontari affrontano le sfide più grandi di oggi – cambiamento climatico, conflitti e disuguaglianza – con coraggio, dedizione e altruismo. È questo il messaggio centrale per il 2024 della Giornata Internazionale del Volontariato, una ricorrenza proclamata dalle Nazioni Unite nel 1985…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.