
Il disastro di Seveso
Da Wikipedia, l’enciclopedia libera. Fonte foto. ANSA.it Il disastro di Seveso è il nome con cui si ricorda l’incidente, avvenuto il 10 luglio 1976 nell’azienda ICMESA di Meda, che causò la fuoriuscita e la… Read more »
Da Wikipedia, l’enciclopedia libera. Fonte foto. ANSA.it Il disastro di Seveso è il nome con cui si ricorda l’incidente, avvenuto il 10 luglio 1976 nell’azienda ICMESA di Meda, che causò la fuoriuscita e la… Read more »
Il 30 luglio 1627 una gigantesca onda anomala, in seguito a un fortissimo terremoto, si abbatté sul Gargano nel tratto di costa antistante il Lago di Lesina. Il forte terremoto… Read more »
Si potrebbe pensare che i cataloghi sismici storici, quei registri in cui vengono raccolte e catalogate, sotto forma di stringhe (records) di parametri, le informazioni relative ai terremoti avvenuti nel… Read more »
Articolo di Valentina BACCIU Fonte: sisef.org Gli effetti generati dal passaggio del fuoco possono essere misurati e classificati in termini temporali, a seconda che si manifestino immediatamente o più a… Read more »
Fonte articoli, dati e file: Wikipedia.org e IUCN Lo stato di conservazione d’una specie è un indicatore della probabilità che quella specie continui a sopravvivere. Molti fattori sono tenuti in conto quando si valuta lo… Read more »
Fonte: Servizio Protezione Civile regione Puglia Lo spot proposto è finalizzato a sensibilizzare la popolazione nel capire che l’incendi boschivi non sono solo di natura dolosa, ma una buona parte… Read more »
Before the Flood – Punto di non ritorno è un film-documentario del 2016 presentanto da Leonardo di Caprio circa i temi dei cambiamenti climatici, del surriscaldamento globale, dell’inquinamento e… Read more »
Fonte: Wikipedia, l’enciclopedia libera Lo Svalbard Global Seed Vault (trad. “Deposito globale di semi delle Svalbard”) ha la funzione di fornire una rete di sicurezza contro la perdita… Read more »
Fonte: Wikipedia, l’enciclopedia libera Le sette meraviglie del mondo sono le strutture e opere architettoniche artistiche e storiche che i Greci e i Romani ritennero i più belli e straordinari… Read more »
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.