Il Prefetto assicura, insieme alle diverse componenti del Sistema Nazionale di Protezione Civile e in particolare in raccordo con il Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri,… Read more »
Fonte immagine: Corpo Nazionale Vigili del FuocoFonte articolo: Ministero dell’Interno Le presenti linee guida sono state condivise con i rappresentanti del Tavolo Tecnico Interforze, istituito, a livello centrale, sulla base… Read more »
Fonte: emergency-live.comArticolo di: Nicola Bortoli e Daniele Pomiato U.S.A.R. (Urban Search And Rescue) consiste in attività di ricerca e salvataggio a persone disperse in ambiente urbano. Si tratta solitamente… Read more »
Fonte: www.gielle.it Estintori a co2L’estintore a CO2 è adatto per spegnimento di fuochi di classe B e C; essendo un gas inerte e dielettrico (di natura isolante), la normativa… Read more »
Il nostro è un Pianeta che vive. La Terra, infatti, non è formata da un blocco unico, ma è divisa in placche o zolle i cui movimenti determinano in profondità… Read more »
Decreto Legislativo n.1 del 2 gennaio 2018: Codice della Protezione CivilePubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 17 del 22 gennaio 2018Entrata in vigore del provvedimento 6 febbraio 2018 Con l’emanazione… Read more »
Visite mediche per operatori AIB L’Accordo tra Governo, Regioni, Province, Comuni e Comunità montane concernenti i requisiti minimi psicofisici e attitudinali e i Dispositivi di Protezione Individuale DPI… Read more »
“La Protezione Civile è l’insieme delle attività messe in campo per tutelare l’integrità della vita, i beni, gli insediamenti, gli animali e l’ambiente dai danni o dal pericolo di danni… Read more »
Un disaster manager (espressione derivata dalla lingua inglese, in acronimo DI.MA.) è una figura professionale che opera nel campo della protezione civile. Segue la definizione secondo la norma “UNI… Read more »
Fonte: Sito del Dipartimento della Protezione Civile – Presidenza del Consiglio dei Ministri Le organizzazioni che intendono partecipare alle attività di previsione, prevenzione e intervento in vista o in caso… Read more »
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.