Il Meccanismo Europeo di Protezione Civile è uno strumento dell’Unione Europea nato per rispondere tempestivamente ed in maniera efficace alle emergenze che si verificano su un territorio interno o esterno… Read more »
Il trasporto di merci pericolose è soggetto a norme e regolamenti molto dettagliati, formulati in base al tipo di materiale trasportato e ai mezzi di trasporto utilizzati. Ogni soggetto coinvolto… Read more »
La Scala di Beaufort è una misura empirica (quindi non una misura esatta standardizzata per convenzione) della forza del vento misurata in 12 “gradi” o “numeri” (indicati col simbolo… Read more »
Fonte immagini, articolo e dati: Protezione Civile regione Puglia – www.protezionecivile.puglia.it Le zone di allerta definiscono degli ambiti territoriali ritenuti significativamente omogenei per tipologia e severità degli eventi attesi e… Read more »
Il triage (termine francese che indica «cernita, smistamento») è un sistema utilizzato per selezionare i soggetti coinvolti in infortuni secondo classi di urgenza/emergenza crescenti, in base alla gravità delle… Read more »
Il Servizio Sanitario di Urgenza ed Emergenza Medica (SSUEM) è il servizio di soccorso e allarme sanitario in sede extra ospedaliera attivo in Italia e che risponde al numero… Read more »
Girovagando sul web abbiamo letto una nota, scitta dall’ AVS Cosmos – Associazione Volontari Soccorso (Roma), che descive in maniera impeccabile, attimo per attimo, tutte le sensazioni, le emozioni… Read more »
Fonte: Sito del Dipartimento della Protezione Civile – Presidenza del Consiglio dei Ministri – www.protezionecivile.gov.it La Commissione Nazionale per la Previsione e Prevenzione dei Grandi Rischi è la struttura… Read more »
Navigando sul web in cerca di argomenti per la nostra rubrica ci siamo imbattuti in diverse discussioni circa il numero delle funzioni di supporto previste dal Metodo Augustus. Infatti alcuni documenti… Read more »
Il Metodo Augustus ha una caratteristica di grande flessibilità e scalabilità ossia si adatta alla reale situazione in atto, a qualsiasi tipologia emergenziale, a qualsiasi entità dell’emergenza e a… Read more »
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.