I pittogrammi CLP di rischio chimico

Un pittogramma di pericolo è un’immagine presente su un’etichetta che include un simbolo di pericolo e colori specifici allo scopo di fornire informazioni sui danni che una particolare sostanza o miscela può causare alla nostra salute o all’ambiente. Il regolamento CLP (Classification, Labelling and Packaging) ha introdotto un nuovo sistema di classificazione ed etichettatura relativo alle sostanze chimiche pericolose nell’Unione europea. I pittogrammi sono peraltro stati modificati e sono in linea con il sistema mondiale armonizzato delle Nazioni Unite.

L’Allegato II della direttiva 67/548/CEE definiva i simboli da applicare sui contenitori di sostanze chimiche dalle quali possono derivare dei pericoli. I simboli erano di colore nero in un quadrato arancione incorniciato di nero. Le dimensioni minime di questo quadrato sono di 10 cm × 10 cm, oppure almeno il 10% della superficie totale dell’etichetta.

Questa direttiva è stata sostituita dal Regolamento (CE) n. 1272/2008, che introduce nuovi criteri di classificazione dei rischi e nuovi pittogrammi di pericolo, inseriti in una cornice romboidale rossa. Le prescrizioni relative alla classificazione e all’etichettatura previste dal Regolamento 1272/2008 sono obbligatorie per le sostanze dal 1º dicembre 2010 mentre per le miscele sono obbligatorie dal 1º giugno 2015. Per le miscele, su base volontaria, è possibile applicare le prescrizioni del Regolamento 1272/2008 già dal 2010, classificando ed etichettando secondo i nuovi criteri.

I principali pittogrammi CLP sono:

  1. ☠️ Tossico – per sostanze letali o molto nocive.

  2. ⚠️ Attenzione – per pericoli meno gravi (irritazioni, allergie).

  3. 🔥 Infiammabile – per sostanze che possono incendiarsi facilmente.

  4. 💣 Esplosivo – per sostanze che possono esplodere.

  5. 🌡 Comburente – favorisce la combustione.

  6. ⚗️ Corrosivo – può corrodere metalli o causare gravi ustioni.

  7. ☣️ Pericolo per la salute – danni gravi a lungo termine (cancerogeni, mutageni).

  8. 🌍 Pericoloso per l’ambiente – tossico per flora/fauna acquatica.

  9. 🧪 Gas sotto pressione – gas compressi, liquefatti o disciolti.

Vediamoli nello specifico:

Gas sotto pressione

  • Cosa indica
    Contiene gas sotto pressione; può esplodere se riscaldato.
    Contiene gas refrigerato; può provocare ustioni o lesioni criogeniche.

    Dove è possibile trovarlo
    Bombole del gas

    Consigli di prudenza
    Proteggere dai raggi solari
    Utilizzare guanti termici/schermo facciale/Proteggere gli occhi.
    Consultare immediatamente un medico.

Esplosivi

  • Cosa indica
    Esplosivo instabile
    Esplosivo; pericolo di esplosione di massa
    Esplosivo: grave pericolo di protezione;
    Esplosivo; pericolo di incendio, di spostamento d’aria o di proiezione.
    Pericolo di esplosione di massa in caso d’incendio.

    Dove è possibile trovarlo
    Fuochi d’artificio e munizioni

    Consigli di prudenza
    Procurarsi istruzioni specifiche prima dell’uso
    Non manipolare prima di avere letto e compreso tutte le avvertenze
    Tenere lontano da fonti di calore/scintille/fiamme libere/superfici riscaldate. – Non fumare
    Indossare guanti/indumenti protettivi/Proteggere gli occhi/il viso
    Utilizzare il dispositivo di protezione individuale richiesto
    Rischio di esplosione in caso d’incendio

Comburente

  • Cosa indica
    Può provocare o aggravare un incendio; comburente.
    Può provocare un incendio o un’esplosione; molto comburente.

    Dove è possibile trovarlo
    Decolorante, ossigeno a scopi medici 

  • Consigli di prudenza
    Tenere lontano da fonti di calore/scintille/fiamme libere/superfici riscaldate. – Non fumare
    Indossare guanti/indumenti protettivi/Proteggere gli occhi/il viso.
    Sciacquare immediatamente e abbondantemente gli indumenti contaminati e la pelle prima di togliersi gli indumenti.

Infiammabile

  • Cosa indica
    Gas altamente infiammabile
    Gas infiammabile
    Aerosol altamente infiammabile
    Aerosol infiammabile
    Liquido e vapori facilmente infiammabili
    Liquido e vapori infiammabili
    Solido infiammabile

    Dove è possibile trovarlo
    Olio per lampade, benzina, acetone

  • Consigli di prudenza
    Non vaporizzare su una fiamma libera o altra fonte di accensione. Tenere lontano da fonti di calore/scintille/fiamme libere/superfici riscaldate. – Non fumare
    Tenere il recipiente ben chiuso
    Conservare in luogo fresco
    Proteggere dai raggi solari

Corrosivo

  • Cosa indica
    Può essere corrosivo per i metalli
    Provoca gravi ustioni cutanee e gravi lesioni oculari

    Dove è possibile trovarlo
    Prodotti disgorganti, acido acetico, acido cloridrico, ammoniaca

  • Consigli di prudenza
    Non respirare la polvere/i fumi/i gas/la nebbia/i vapori/gli aerosol
    Lavare accuratamente…dopo l’uso
    Indossare guanti/indumenti protettivi/Proteggere gli occhi/il viso
    Conservare sotto chiave
    Conservare soltanto nel contenitore originale

Irritante

  • Cosa indica
    Può irritare le vie respiratorie
    Può provocare sonnolenza o vertigini
    Può provocare una reazione allergica cutanea
    Provoca grave irritazione oculare
    Provoca irritazione cutanea
    Nocivo se ingerito
    Nocivo per contatto con la pelle
    Nocivo se inalato
    Nuoce alla salute e all’ambiente distruggendo l’ozono dello strato superiore dell’atmosfera

    Dove è possibile trovarlo
    Detersivi, detergente per bagno, fluido refrigerante

    Consigli di prudenza
    Evitare di respirare la polvere/i fumi/i gas/la nebbia/i vapori/gli aerosol
    Utilizzare soltanto all’aperto o in luogo ben ventilato
    In caso di inalazione: trasportare l’infortunato all’aria aperta e mantenerlo a riposo in posizione che favorisca la respirazione
    In caso di ingestione: contattare un CENTRO ANTIVELENI o un medico se ci sente male
    Indossare guanti/indumenti protettivi/Proteggere gli occhi/il viso.
    In caso di contatto con la pelle: lavare abbondantemente con acqua e sapone
    In caso di contatto con gli occhi: sciacquare accuratamente per parecchi minuti. Togliere le eventuali lenti a contatto se è agevole farlo. Continuare a sciacquare.
    Non mangiare, né bere, né fumare durante l’uso.

Tossico

  • Cosa indica
    Letale se ingerito
    Letale per contatto con la pelle
    Letale se inalato
    Tossico: se ingerito
    Tossico per contatto con la pelle
    Tossico se inalato.

    Dove è possibile trovarlo
    Pesticida, biocida, metanolo

  • Consigli di prudenza
    Lavare accuratamente … dopo l’uso.
    Non mangiare, né bere, né fumare durante l’uso.
    In caso di ingestione accompagnata da malessere: contattare un CENTRO ANTIVELENI o un medico
    Sciacquare la bocca.
    Conservare in un recipiente chiuso.
    Evitare il contatto con gli occhi, la pelle o gli indumenti.
    Indossare guanti/indumenti protettivi/Proteggere gli occhi/il viso
    In caso di contatto con la pelle: lavare delicatamente e abbondantemente con acqua e sapone.
    Togliersi di dosso immediatamente tutti gli indumenti contaminati.
    Lavare gli indumenti contaminati prima di indossarli nuovamente.
    Non respirare la polvere/i fumi/i gas/la nebbia/i vapori/gli aerosol. Utilizzare soltanto all’aperto o in luogo ben ventilato.
    Utilizzare un apparecchio respiratorio
    In caso di inalazione: trasportare l’infortunato all’aria aperta e mantenerlo a riposo in posizione che favorisca la respirazione.
    Conservare sotto chiave

Grave pericolo per la salute

  • Cosa indica
    Può essere letale in caso di ingestione e di penetrazione nelle vie respiratorie
    Provoca danni agli organi
    Può provocare danni agli organi
    Può nuocere alla fertilità o al feto.
    Sospettato di nuocere alla fertilità o al feto
    Può provocare il cancro
    Sospettato di provocare il cancro
    Può provocare alterazioni genetiche
    Sospettato di provocare alterazioni genetiche
    Può provocare sintomi allergici o asmatici o difficoltà respiratorie se inalato

    Dove è possibile trovarlo
    Trementina, benzina, olio per lampade

    Consigli di prudenza
    In caso di ingestione: contattare immediatamente un CENTRO ANTIVELENI o un medico
    NON provocare il vomito
    Conservare sotto chiave
    Non respirare la polvere/i fumi/i gas/la nebbia/i vapori/gli aerosol.
    Lavare accuratamente dopo l’uso.
    Non mangiare, né bere, né fumare durante l’uso.
    In caso di malessere, consultare un medico.
    In caso di esposizione, contattare un CENTRO ANTIVELENI o un medico.
    Procurarsi istruzioni specifiche prima dell’uso
    Non manipolare prima di avere letto e compreso tutte le avvertenze
    Utilizzare il dispositivo di protezione individuale richiesto
    In caso di esposizione o di possibile esposizione, consultare un medico.
    Evitare di respirare la polvere/i fumi/i gas/la nebbia/i vapori/gli aerosol.
    In caso di ventilazione insufficiente utilizzare un apparecchio respiratorio
    In caso di inalazione: se la respirazione è difficile, trasportare l’infortunato all’aria aperta e mantenerlo a riposo in posizione che favorisca la respirazione.

Pericolo per l’ambiente

  • Cosa indica
    Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata
    Tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata.

    Dove è possibile trovarlo
    Pesticidi, biocidi, benzina, trementina

    Consigli di prudenza
    Non disperdere nell’ambiente
    Raccogliere il materiale fuoriuscito

PDF Loading…