Autore: Vincenzo Galasso

Fonte: Sito web Protezione Civile – Regione Puglia Con DPGR n. 232/2019, pubblicato sul BURP n. 42 del 18/04/2019, è dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi nel periodo dal 15 Giugno al 15 Settembre 2019, per tutte le aree boscate, cespugliate, arborate e a pascolo della regione Puglia. Tale periodo è suscettibile, in caso di…

Fonte: Sito del Dipartimento della Protezione Civile – Presidenza del Consiglio dei Ministri Le organizzazioni che intendono partecipare alle attività di previsione, prevenzione e intervento in vista o in caso di eventi calamitosi e svolgere attività formative e addestrative nello stesso ambito devono essere iscritte nell’elenco nazionale delle organizzazioni di volontariato di protezione civile. Secondo…

Questo portale non è solito fare recensioni su giochi o prodotti in genere, tuttavia vi vogliamo consigliare un “simpatico” gioco per smartphone. Si chiama “Emergency HQ” ed è un passatempo perfetto per gli amanti del “primo soccorso”. Il game in questione vi porterà ad affrontare in prima persona incendi di abitazioni, foreste, veicoli ed imbarcazioni,…

  Fonte: ingvterremoti.wordpress.com   E’ stata appena pubblicata la versione 3.0 di ITACA, l’ITalian ACcelerometric Archive (http://itaca.mi.ingv.it/): è la banca dati delle registrazioni accelerometriche dei terremoti con magnitudo superiore a 3.0 avvenuti dal 1972 al 2018 in Italia, o in paesi limitrofi con risentimenti in Italia. ITACA è il risultato di un percorso mai interrotto, ormai…

  In data 27 marzo 2019 il sito web vincenzogalasso.eu è stato resettato, i suoi contenuti sono stati eliminati ed è iniziato l’allestimento del nuovo sito, ecco le principali modifiche: la parte grafica subirà un restyling grazie all’installazione di un nuovo tema; i contenuti saranno meno dedicati alla Protezione Civile che manterrà, comunque, una sua nutrita sezione…

Licenza di porto d’armi Con porto d’armi (più formalmente licenza di porto d’armi) si indica una speciale autorizzazione, rilasciata dalle autorità statali competenti in materia, concessa ai privati cittadini al fine di consentire l’acquisto, la detenzione e il porto di armi. Essa funge anche da documento di riconoscimento in Italia; la disciplina del porto è…